Benessere del cavallo
Traumatologia e incidenti
È il corso dedicato al primo soccorso ai principali incidenti che possono occorrere al cavallo durante gare, allenamenti, trekking, scuderia e non solo, anche da cattiva gestione. Affronteremo come mettere in sicurezza l’animale in attesa del veterinario e come intervenire prontamente in presenza di ferite, contusioni e fratture. Vedremo nel dettaglio anche le conseguenze di colpi di sole e calore, morsi velenosi e punture d’insetti e mostreremo come trattarli.
Argomenti:
- TRAUMATOLOGIA
- Traumi di percorso: come comportarsi e cosa fare in attesa del soccorso. Tempestività e self control.
- Come riconoscere le lesioni al tessuto muscolare e come intervenire per evitare peggioramenti.
- Lesioni a ossa e articolazioni (tessuti duri): come identificarle e quale comportamento tenere in caso di sospette lesioni. Profilassi e terapie.
- Fratture della parete dello zoccolo: quali interventi eseguire nell’immediato.
- Indagini radiografiche.
- LESIONI E FERITE
- Primo intervento e suture per arginare il sangunamento: ti spiegheremo come rimuovere correttamente lo sporco, disinfettare, radere e tamponare le ferite.
- In caso di ferite, le suture sono sempre necessarie? Ti spiegheremo quando sono indispensabili e quando no e quindi quando chiamare il medico veterinario.
- Vaccino o siero antitetanico? Quali sono le differenze?
- Le ragadi: riconoscerle e intervenire.
- Le terapie con farmaci, antibiotici e antinfiammatori.
- INCIDENTI E LESIONI DURANTE I TREKKING
- Lesioni tendinee e legamentose durante una passeggiata o un trekking: cosa fare in attesa del veterinario. Complicanze e rischi se si tenta di riportare il cavallo in scuderia anche semplicemente al passo.
- LE FASCIATURE
- Ti mostreremo quando e come fasciare correttamente il tuo cavallo prima e dopo il lavoro.
- Ti spiegheremo come e quando sostituire le fasce.
- Dove fasciare? Attenzione alle fasciature sulla coda.
- Docciature, cretate e antinfiammatori a uso locale.
- INCIDENTI ALLA REGIONE DELLA TESTA
- Denti, bocca, occhi e vista: quali possono essere le possibili lesioni e come intervenire.
- Quando chiamare il dentista?
- MORSICATURE E PUNTURE DI INSETTI
- Punture da insetti e dermatiti: come prevenirle e curarle.
- Allergie e ipersensibilità alle punture. Come evitare complicanze respiratorie post-puntura.
- Morso di vipera e di mammiferi (es. Selvatici o cani randagi). Come comportarsi? Quale profilassi?
- COLPO DI SOLE E CALORE
- Sai riconoscerli e non confonderli con altre patologie?
Dott. Piermario Giongo
Veterinario, ippiatria, esperto in podologia e mascalcia, medicina sportiva, pronto soccorso.
Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali.
Socio fondatore e Presidente dell’Associazione “Scuola Equestre di San Siro” e Socio fondatore SIVE (Società Italiana Veterinari Equini).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi, relatore in numerosi congressi internazionali.