Benessere del cavallo
Patologie più comuni
Il corso fornisce le nozioni base di pronto intervento, prevenzione, monitoraggio, profilassi e gestione delle principali patologie infettive e parassitarie degli equini.
Argomenti:
- CAVALLO SANO O CAVALLO MALATO?
- Vuoi saper riconoscere se il tuo cavallo sta male? Vuoi capire quali possono essere le cause di malessere? Ti spiegheremo come comprendere prontamente i sintomi inziali delle più diffuse patologie per poter intervenire in sicurezza in attesa del veterinario.
- Provare la temperatura è un passo fondamentale: ti mostreremo come misurare la febbre ai cavalli in attesa dell’arrivo del medico.
- Sai analizzare il box del tuo cavallo per comprendere il suo stato di salute?
- Sai come e quando chiamare il veterinario?
- PATOLOGIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
- La tosse: malattia o sintomo? Sai interpretarla? Riconosci le cause?
- Parleremo di asma e allergie, bolsaggine, tracheiti, sinusiti, influenza, bronchiti e polmoniti.
- PATOLOGIE DELL’APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO
- Il tuo cavallo ti sembra stanco e spossato? Potrebbe dipendere dal cuore.
- Parleremo ampiamente di: frequanza cardiaca, tachicardia, lesioni al cuore, affaticamento nel cavallo sportivo e conseguente diminuzione della resa atletica e della performance in gara.
- Facciamo chiarezza sull’anemia infettiva negli equini.
- PATOLOGIE GASTRICHE
- Parlando di stomaco, vedremo in particolare la patologia più frequente nei cavalli scuderizzati, ovvero l’ulcera gastrica: illustreremo cause, sintomi e modalità di intervento.
- PATOLOGIE ENTERICHE
- Cosa porta a difficoltà digestive nei cavalli?
- Quali sono le cause delle principali patologie digestive del cavallo?
- Sai riconoscere i segnali della colica? Ti spiegheremo cosa bisognare fare in attesa del veterinario e ti illustreremo tutte le possibili tipologie di colica.
- Verminosi intestinale: riconoscimento, profilassi e terapia.
- ALLERGIE E PATOLOGIE CUTANEE
- Quando possiamo parlare di patologie e allergie cutanee? Quali sono i sintomi più evidenti e le possibili complicanze?
- Dermatite estiva: quali sono le cause e come intervenire.
- Quali sono le più pericolose malattie e patologie veicolate dagli insetti?
- Accenni a: Westnile, Rinopolmonite e Piroplasmosi.
- L’importanza del microbiota intestinale per il benessere di tutto l’animale.
Dott. Piermario Giongo
Veterinario, ippiatria, esperto in podologia e mascalcia, medicina sportiva, pronto soccorso.
Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali.
Socio fondatore e Presidente dell’Associazione “Scuola Equestre di San Siro” e Socio fondatore SIVE (Società Italiana Veterinari Equini).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi, relatore in numerosi congressi internazionali.