1 Aprile 2023
CorsiL'habitat del cavallo sportivo

Benessere del cavallo

L'habitat del cavallo sportivo

Paddock, box e scuderie: come progettarli senza commettere errori e come gestire quotidianamente gli ambienti per il benessere di cavalli e cavalieri

Argomenti:

  1. PADDOCK E VITA ALL’ARIA APERTA
    • Come si allestisce un paddock?
      Come devono essere i terreni e il calcolo degli spazi per ogni animale?
      Quando e come costruire le capannine?
      Come orientarle?
    • Recinzioni fisse e permanenti: quando è conveniente utilizzarle e come devono essere strutturate per evitare incidenti agli animali.
    • Abbeverata e zone di alimentazione: sai approntarle e gestirle correttamente tutti i giorni per il benessere dei cavalli?
    • Recinzioni elettriche e mobili: quando e come farle.
    • Gestione delle deiezioni e disinfestazioni periodiche.
  2. BOX E SCUDERIE
    • Il box: quale funzione e quale struttura deve avere?
    • Quali sono le misure ideali?
    • Luce e aereazione della scuderia per il benessere dell’apparato respiratorio del cavallo e il corretto bioritmo metabolico.
    • Socializzazione nei cavalli scuderizzati: pareti e struttura della scuderia a misura di cavallo.
    • Sistemi e ritmi di alimentazione dei cavalli scuderizzati e al paddock.
      L’importanza della qualità dei fieni e la pericolosità di polveri e pollini in aereosol.
    • Pavimenti e zone di camminamento per evitare incidenti a cavalli e operatori.
      Sai riconoscere la soluzione più igienica e sicura?
      Conosciamo i vari tipi di lettiera, il loro trattamento e smaltimento.
Dott. Piermario Giongo
Docente:

Dott. Piermario Giongo

Veterinario, ippiatria, esperto in podologia e mascalcia, medicina sportiva, pronto soccorso.
Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali.
Socio fondatore e Presidente dell’Associazione “Scuola Equestre di San Siro” e Socio fondatore SIVE (Società Italiana Veterinari Equini).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi, relatore in numerosi congressi internazionali.

Per acquistare o seguire i corsi è necessario effettuare il login.

Non sei registrato? REGISTRATI

Hai dimenticato la password? Richiedila